Studio Legale CMP

STUDIO LEGALE AVVOCATI COLOMBO - MOLTENI - PLATI
GDPR
Il Regolamento generale per la protezione dei dati personali n. 2016/679 (GDPR - General Data Protection Regulation) è la normativa europea in materia di protezione dei dati, direttamente applicabile negli stati membri dell'Unione a far data dal 25 maggio 2018.
I professionisti, le aziende e gli Enti che non si sono adeguati alla normativa richiamata entro il predetto termine, rischiano sanzioni che possono ammontare fino al 4 per cento del fatturato annuale globale o a 20 milioni di euro.
Il GDPR dispone infatti che le aziende europee provvedano alla corretta protezione dei dati dalla stesse trattati, mediante l'ausilio di adeguati dispositivi di sicurezza. E' inoltre necessario ottenere in via preventiva il consenso esplicito del titolare del dato (cliente), al quale dovrà essere fornita idonea informativa sul relativo utilizzo, redatta con linguaggio chiaro e facilmente comprensibile.
Il Regolamento introduce anche la figura del DPO (Data Protection Officer - Responsabile della protezione dei dati) la cui nomina è necessaria solo in determinati casi esplicitati dalla normativa stessa, ed in particolare quando le attività principali del Titolare del trattamento o del Responsabile del trattamento consistano in trattamenti che, per loro natura, ambito di applicazione e/o finalità, richiedano il monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala, ovvero quando le attività principali consistano nel trattamento, su larga scala, di categorie particolari di dati personali di cui all’articolo 9 (dati particolari | sensibili) o di dati relativi a condanne penali e a reati di cui all’articolo 10.
Gli Avvocati dello Studio sono disponibili ad un incontro per verificare l'eventuale necessità di adeguamento alla suddetta normativa da parte di aziende e professionisti.
Attraverso la compilazione del format "Contattaci" è possibile richiedere un appuntamento e/o l'invio di un preventivo per l'adeguamento/redazione delle nuove informative richieste ex lege, del documento di valutazione rischi e del registro dei trattamenti.